Il saggio offre una riflessione problematica circa il complesso intreccio tra strategia, geopolitica ed economia nella storia della Lombardia spagnola fra Cinquecento e Seicento. La peculiare collocazione strategica dello Stato di Milano influì profondamente e in vario modo sulle vicende economiche, finanziarie e fiscali di questo dominio spagnolo, attraverso varie fasi storiche che vanno dall'epoca delle guerre d'Italia al pieno Seicento.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Strategia, geopolitica ed economia nella storia della Lombardia spagnola: qualche riflessione introduttiva | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2004 | |
Abstract: | Il saggio offre una riflessione problematica circa il complesso intreccio tra strategia, geopolitica ed economia nella storia della Lombardia spagnola fra Cinquecento e Seicento. La peculiare collocazione strategica dello Stato di Milano influì profondamente e in vario modo sulle vicende economiche, finanziarie e fiscali di questo dominio spagnolo, attraverso varie fasi storiche che vanno dall'epoca delle guerre d'Italia al pieno Seicento. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11571/21626 | |
ISBN: | 9788875460051 | |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.