L'art. 1134 Code Civil viene inteso come regola che impone un'interpretazione letterale della volontà delle parti con il solo limite dell'ordine pubblico; soluzioni particolari si riscontrano in merito alla qualificazione e alle conseguenze dei contratti di sostituzione militare e di certe regole private cui i terzi aderiscono: regolamenti di fabbrica, di casse pensioni, di compagnie di trasporto ferroviario e marittimo.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Libertà contrattuale e giustizia: la giurisprudenza francese del XIX secolo |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2008 |
Abstract: | L'art. 1134 Code Civil viene inteso come regola che impone un'interpretazione letterale della volontà delle parti con il solo limite dell'ordine pubblico; soluzioni particolari si riscontrano in merito alla qualificazione e alle conseguenze dei contratti di sostituzione militare e di certe regole private cui i terzi aderiscono: regolamenti di fabbrica, di casse pensioni, di compagnie di trasporto ferroviario e marittimo. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11571/21696 |
ISBN: | 9788895055114 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.