Il punto di partenza della scienza economica è il riconoscimento che l'uomo punta alla sopravvivenza come singolo e come specie e che la vita dell’uomo – la nostra esistenza – è caratterizzata dal sorgere continuo di bisogni e di aspirazioni e dalla ricerca del loro appagamento. Per questo, l'uomo crea le organizzazioni produttive, o aziende, nelle quali sviluppa i processi di produzione e di distribuzione dei beni, prestando lavoro e capitali.
Le attività economiche di base. Un modello sistemico
MELLA, PIERO
2011-01-01
Abstract
Il punto di partenza della scienza economica è il riconoscimento che l'uomo punta alla sopravvivenza come singolo e come specie e che la vita dell’uomo – la nostra esistenza – è caratterizzata dal sorgere continuo di bisogni e di aspirazioni e dalla ricerca del loro appagamento. Per questo, l'uomo crea le organizzazioni produttive, o aziende, nelle quali sviluppa i processi di produzione e di distribuzione dei beni, prestando lavoro e capitali.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.