L’articolo ricostruisce i complessi rapporti, politici e amministrativi, tra i prefetti di Milano e gli enti locali della relativa Provincia nel cruciale periodo del dopoguerra (1946-1953). La ricerca si basa, principalmente, su originali documenti d’archivio reperiti sia presso l’Archivio centrale dello Stato che presso l’Archivio di Stato di Milano, nonché sulle carte ritrovate negli archivi comunali di alcune città ove tali rapporti furono particolarmente conflittuali sul piano politico e sociale.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | I Prefetti di Milano e gli Enti locali (1946-1953) | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2010 | |
Abstract: | L’articolo ricostruisce i complessi rapporti, politici e amministrativi, tra i prefetti di Milano e gli enti locali della relativa Provincia nel cruciale periodo del dopoguerra (1946-1953). La ricerca si basa, principalmente, su originali documenti d’archivio reperiti sia presso l’Archivio centrale dello Stato che presso l’Archivio di Stato di Milano, nonché sulle carte ritrovate negli archivi comunali di alcune città ove tali rapporti furono particolarmente conflittuali sul piano politico e sociale. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11571/223642 | |
ISBN: | 9788849828047 | |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.