Conosciuto soprattutto per la sua opera pittorica, negli anni giovanili Oskar Kokoschka ha coltivato anche un’intensa attività letteraria, che spazia dal primo poemetto lirico, ancora sotto il segno della Sezession, a drammi di straordinaria potenza visionaria e raffigurativa, vicini all’Espressionismo. Molte delle sue opere sono state rielaborate più volte e quasi tutte sono state affiancate da una rilettura grafica dello stesso artista. Se il tema trattato è sempre lo stesso, l’incomunicabilità, anzi la lotta fra i sessi, il potente linguaggio figurativo che si delinea nei rapporti fra testi e illustrazioni e fra le varie versioni dello stesso testo costituisce un importante capitolo della storia delle avanguardie artistiche di primo novecento. Il presenta lavoro offre la traduzione italiana della prima versione a stampa delle opere letterarie e saggistiche del giovane Kokoschka, alcune mai tradotte prima, accompagnate in appendice da una scelta commentata delle più importanti varianti testuali, che di fatto costituiscono parte integrante della straordinaria ricerca figurativa dell’artista.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Della coscienza delle visioni | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2008 | |
Abstract: | Conosciuto soprattutto per la sua opera pittorica, negli anni giovanili Oskar Kokoschka ha coltivato anche un’intensa attività letteraria, che spazia dal primo poemetto lirico, ancora sotto il segno della Sezession, a drammi di straordinaria potenza visionaria e raffigurativa, vicini all’Espressionismo. Molte delle sue opere sono state rielaborate più volte e quasi tutte sono state affiancate da una rilettura grafica dello stesso artista. Se il tema trattato è sempre lo stesso, l’incomunicabilità, anzi la lotta fra i sessi, il potente linguaggio figurativo che si delinea nei rapporti fra testi e illustrazioni e fra le varie versioni dello stesso testo costituisce un importante capitolo della storia delle avanguardie artistiche di primo novecento. Il presenta lavoro offre la traduzione italiana della prima versione a stampa delle opere letterarie e saggistiche del giovane Kokoschka, alcune mai tradotte prima, accompagnate in appendice da una scelta commentata delle più importanti varianti testuali, che di fatto costituiscono parte integrante della straordinaria ricerca figurativa dell’artista. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11571/226132 | |
ISBN: | 9788845610165 | |
Appare nelle tipologie: | 3.8 Traduzione di libro |