IL LIBRO RICOSTRUISCE ANALITICAMENTE I PROCESSI DI MOBILITA' A TORINO SULLA BASE DI DATI CENSUARI COLLEGATI FRA LORO IN UN ARCHIVIO DATI DI NATURA EPIDEMIOLOGICA DENOMINATO STUDIO LONGITUDINALE TORINESE. I DATI MOSTRANO CHE IL TASSO DI DISEGUAGLIANZA E' INFLUENZATO DALLA MIGRAZIONE REGIONALE CHE COSTITUISCE PER TORINO UN FENOMENO SOCIALE CRUCIALE.
ESSERE MOBILI A TORINO
2002-01-01
Abstract
IL LIBRO RICOSTRUISCE ANALITICAMENTE I PROCESSI DI MOBILITA' A TORINO SULLA BASE DI DATI CENSUARI COLLEGATI FRA LORO IN UN ARCHIVIO DATI DI NATURA EPIDEMIOLOGICA DENOMINATO STUDIO LONGITUDINALE TORINESE. I DATI MOSTRANO CHE IL TASSO DI DISEGUAGLIANZA E' INFLUENZATO DALLA MIGRAZIONE REGIONALE CHE COSTITUISCE PER TORINO UN FENOMENO SOCIALE CRUCIALE.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.