L’oggetto di questo studio è la classe dei verbi pronominali in italiano. Per verbo pronominale si intende un verbo che è coniugato con l’ausilio del pronome clitico si. Sono quindi considerati pronominali verbi come arrabbiarsi, chiudersi, commuoversi, lavarsi, pettinarsi, sciogliersi, sgonfiarsi ecc. L’etichetta verbo pronominale, così come qui è utilizzata, è puramente formale e riunisce una serie di forme indipendentemente dalla funzione del clitico (riflessiva o non riflessiva). Inoltre, essa non comprende le costruzioni pronominali impersonali (‘si parte alle due’) e passive (‘si vendono libri usati’), in cui il si non è lessicalizzato con il verbo (*partirsi alle due, *vendersi libri usati ). Lo scopo di questo studio è prima di tutto quello di offrire un quadro dei diversi tipi di verbi pronominali, nei quali come è noto il clitico contribuisce in modo diverso all’interpretazione del predicato (ha in sostanza diversi significati o valori - riflessivo, reciproco, medio, anticausativo - e diversa natura - argomentale, non argomentale). Inoltre, questo studio intende mostrare come la distribuzione del si con i verbi pronominali non riflessivi in italiano, che si presenta idiosincratica (con alcuni verbi c’è, con altri no) possa essere messa in correlazione con alcuni parametri aspettuali, legati alla e in particolare con il tipo di concettualizzazione dell’evento espresso dal predicato.
Interazioni tra aspetto e diatesi nei verbi pronominali italiani
JEZEK, ELISABETTA
2004-01-01
Abstract
L’oggetto di questo studio è la classe dei verbi pronominali in italiano. Per verbo pronominale si intende un verbo che è coniugato con l’ausilio del pronome clitico si. Sono quindi considerati pronominali verbi come arrabbiarsi, chiudersi, commuoversi, lavarsi, pettinarsi, sciogliersi, sgonfiarsi ecc. L’etichetta verbo pronominale, così come qui è utilizzata, è puramente formale e riunisce una serie di forme indipendentemente dalla funzione del clitico (riflessiva o non riflessiva). Inoltre, essa non comprende le costruzioni pronominali impersonali (‘si parte alle due’) e passive (‘si vendono libri usati’), in cui il si non è lessicalizzato con il verbo (*partirsi alle due, *vendersi libri usati ). Lo scopo di questo studio è prima di tutto quello di offrire un quadro dei diversi tipi di verbi pronominali, nei quali come è noto il clitico contribuisce in modo diverso all’interpretazione del predicato (ha in sostanza diversi significati o valori - riflessivo, reciproco, medio, anticausativo - e diversa natura - argomentale, non argomentale). Inoltre, questo studio intende mostrare come la distribuzione del si con i verbi pronominali non riflessivi in italiano, che si presenta idiosincratica (con alcuni verbi c’è, con altri no) possa essere messa in correlazione con alcuni parametri aspettuali, legati alla e in particolare con il tipo di concettualizzazione dell’evento espresso dal predicato.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.