Dalla trascizione di una corposa serie di rubriche del notaio pavese Albertolo Griffi nella sua qualità di cancelliere vescovile emerge in dettaglio l'attività del vescovo pavese nello scorcio del Trecento e i primi decenni del Quattrocento. Attenzione particolare è stata posta alla ricostruzione della storia dello Studium generale di Pavia attraverso gli atti esaminati che offrono elementi importanti per ricostruire l'histoire sociale des populations étudiantes
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | La rubrica degli atti di Albertolo Griffi notaio e cancelliere episcopale di Pavia (1372-1420). | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2005 | |
Abstract: | Dalla trascizione di una corposa serie di rubriche del notaio pavese Albertolo Griffi nella sua qualità di cancelliere vescovile emerge in dettaglio l'attività del vescovo pavese nello scorcio del Trecento e i primi decenni del Quattrocento. Attenzione particolare è stata posta alla ricostruzione della storia dello Studium generale di Pavia attraverso gli atti esaminati che offrono elementi importanti per ricostruire l'histoire sociale des populations étudiantes | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11571/26634 | |
ISBN: | 8840010033 | |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia o trattato scientifico |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.