1. Intervento ordinario, intervento straordinario ed interventi “in deroga”: l’escalation dell’emergenza. – 2. La Cig tra legislazione di ausilio e tutela della disoccupazione. Il sistema di finanziamento. – 3. La Cig nell’ottica macroeconomica. – 4. La riforma degli ammortizzatori sociali: l’eterna incompiuta di molte legislature. – 5. Sarà il diritto comunitario a imporci la riforma? – 6. Conclusioni.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | L'uso allargato della Cassa integrazione tra emergenza e ricerca di una logica di sistema |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2010 |
Rivista: | |
Abstract: | 1. Intervento ordinario, intervento straordinario ed interventi “in deroga”: l’escalation dell’emergenza. – 2. La Cig tra legislazione di ausilio e tutela della disoccupazione. Il sistema di finanziamento. – 3. La Cig nell’ottica macroeconomica. – 4. La riforma degli ammortizzatori sociali: l’eterna incompiuta di molte legislature. – 5. Sarà il diritto comunitario a imporci la riforma? – 6. Conclusioni. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11571/269506 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.