Sono stati studiati frammenti di vetro colorati provenienti da vetrate, risalenti al XV secolo, del Monastero della Certosa di Pavia. Combinando due tecniche analitiche, microanalisi con sonda elettronica e risonanza paramagnetica, abbiamo determinato la composizione chimica dei campioni e gli stati di ossidazione degli ioni di elementi di transizione, presenti come cromofori, giungendo a chiarirne il ruolo nella colorazione. Importanti contributi sono stati derivati da osservazioni in microscopia elettronica.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Studio con risonanza paramagnetica e microanalisi con sonda elettronica di frammenti colorati provenienti da vetrate medioevali del Monastero della Certosa di Pavia |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2006 |
Abstract: | Sono stati studiati frammenti di vetro colorati provenienti da vetrate, risalenti al XV secolo, del Monastero della Certosa di Pavia. Combinando due tecniche analitiche, microanalisi con sonda elettronica e risonanza paramagnetica, abbiamo determinato la composizione chimica dei campioni e gli stati di ossidazione degli ioni di elementi di transizione, presenti come cromofori, giungendo a chiarirne il ruolo nella colorazione. Importanti contributi sono stati derivati da osservazioni in microscopia elettronica. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11571/27366 |
ISBN: | 9788846714572 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.