LA MONGRAIA SI PROPONEDI ANALIZZARE SULLA SCORTA DI IMPORTANTI SCRITTRI E PENSATORI DI ORIGINE EBRAICA E DI LINGUA TEDESCA IL RAPPORTO TRA EBRAISMO E GERMANESIMO TRA LA FINE SECOLO E I PRIMI TRE DECENNI DEL NOVECENTO IN GERMANIA,APPROFONDENDONE LE DINAMICHE CULTURALI, STORICHE ED ESISTENZIAI
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | L'asimmetria del cuore | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2006 | |
Abstract: | LA MONGRAIA SI PROPONEDI ANALIZZARE SULLA SCORTA DI IMPORTANTI SCRITTRI E PENSATORI DI ORIGINE EBRAICA E DI LINGUA TEDESCA IL RAPPORTO TRA EBRAISMO E GERMANESIMO TRA LA FINE SECOLO E I PRIMI TRE DECENNI DEL NOVECENTO IN GERMANIA,APPROFONDENDONE LE DINAMICHE CULTURALI, STORICHE ED ESISTENZIAI | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11571/28152 | |
ISBN: | 9788842492030 | |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia o trattato scientifico |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.