Nel presente scritto si approfondisce il “problema” delle sorti del giudicato interno a seguito di decisioni di Strasburgo , dapprima inquadrandolo da un punto di vista generale (con particolare riguardo alle prese di posizione ed alle indicazioni comunque provenienti dagli organi europei) e poi esaminando alcune importanti vicende giudiziarie interne nonché alcune iniziative legislative attualmente in discussione in Commissione giustizia alla Camera, anche allo scopo di formulare a proposito di queste ultime, in prospettiva de iure condendo, alcune osservazioni critiche.
La “riapertura” del giudicato in seguito a sentenze della Corte di Strasburgo: questioni generali e profili interni
SCIARABBA, VINCENZO
2009-01-01
Abstract
Nel presente scritto si approfondisce il “problema” delle sorti del giudicato interno a seguito di decisioni di Strasburgo , dapprima inquadrandolo da un punto di vista generale (con particolare riguardo alle prese di posizione ed alle indicazioni comunque provenienti dagli organi europei) e poi esaminando alcune importanti vicende giudiziarie interne nonché alcune iniziative legislative attualmente in discussione in Commissione giustizia alla Camera, anche allo scopo di formulare a proposito di queste ultime, in prospettiva de iure condendo, alcune osservazioni critiche.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.