Esame di carattere anche metodologico del problema dei prestiti galloromanzi nella lingua poetica italiana delle Origini. Il punto di partenza è il libro di R. Cella, I gallicismi nei testi dell'italiano antico, Firenze, Accademia della Crusca, 2003, rispetto al quale si propongono integrazioni e interpretazioni alternative.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Ancora sulle rime francesi e sui gallicismi nella poesia italiana delle Origini | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2005 | |
Rivista: | ||
Abstract: | Esame di carattere anche metodologico del problema dei prestiti galloromanzi nella lingua poetica italiana delle Origini. Il punto di partenza è il libro di R. Cella, I gallicismi nei testi dell'italiano antico, Firenze, Accademia della Crusca, 2003, rispetto al quale si propongono integrazioni e interpretazioni alternative. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11571/30102 | |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.