Lettura del passo, analisi dei suoi meccanismi comici e proposta di integrare « uostrumque » dopo « mei » al v. 822 e di emendare « uobiscum iam » al v. 823.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | La monodia di Carmide nel Trinummus plautino | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2006 | |
Abstract: | Lettura del passo, analisi dei suoi meccanismi comici e proposta di integrare « uostrumque » dopo « mei » al v. 822 e di emendare « uobiscum iam » al v. 823. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11571/30389 | |
ISBN: | 9788878042995 | |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.