Il saggio considera la portata linguistica (e lessicale in particolare) dei documenti pubblicati nel volume, valutando la ricorrenza di formule e di espressioni della cultura popolare collegate alla presenza di una comunità ebraica a Pavia e in Oltrepò pavese.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Parole e cose del «breverrante». Postille in margine ai documenti sugli ebrei di Pavia | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2011 | |
Abstract: | Il saggio considera la portata linguistica (e lessicale in particolare) dei documenti pubblicati nel volume, valutando la ricorrenza di formule e di espressioni della cultura popolare collegate alla presenza di una comunità ebraica a Pavia e in Oltrepò pavese. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11571/312324 | |
ISBN: | 9788895193557 | |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.