Trascrizione e commento di otto pezzi di corrispondenza fra Jérôme Carcopino a Plinio Fraccaro, compresi fra il 1929 e il 1958. Tracce esemplari della personalità e del rispettivo ruolo dei due eminenti storici di Roma antica, la relazione epistolare ha uno speciale rilievo, determinato dal diverso atteggiamento assunto dai due studiosi nelle vicende politiche delle rispettive nazioni, ossia da Fraccaro durante il fascismo, da cui si tenne lontano, e da Carcopino sotto il regime petainista di Vichy, nel quale assunse importanti reponsabilità di governo del sistema della pubblica istruzione. Di questa vicenda esistenziale, che dopo la guerra mise i due amici di fronte al rispettivo destino, è testimonianza particolarmente toccante la lettera scritta da Carcopino il 14 febbraio 1947, in attesa di giudizio per collaborazionismo, a Fraccaro primo Rettore dell’Università di Pavia dopo la liberazione.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | L'amico come specchio. Lettere di Jérôme Carcopino a Plinio Fraccaro | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2009 | |
Rivista: | ||
Abstract: | Trascrizione e commento di otto pezzi di corrispondenza fra Jérôme Carcopino a Plinio Fraccaro, compresi fra il 1929 e il 1958. Tracce esemplari della personalità e del rispettivo ruolo dei due eminenti storici di Roma antica, la relazione epistolare ha uno speciale rilievo, determinato dal diverso atteggiamento assunto dai due studiosi nelle vicende politiche delle rispettive nazioni, ossia da Fraccaro durante il fascismo, da cui si tenne lontano, e da Carcopino sotto il regime petainista di Vichy, nel quale assunse importanti reponsabilità di governo del sistema della pubblica istruzione. Di questa vicenda esistenziale, che dopo la guerra mise i due amici di fronte al rispettivo destino, è testimonianza particolarmente toccante la lettera scritta da Carcopino il 14 febbraio 1947, in attesa di giudizio per collaborazionismo, a Fraccaro primo Rettore dell’Università di Pavia dopo la liberazione. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11571/329518 | |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |