La coplessa e irregolare versificazione di Iacopone da Todi viene affrontata sulla scorta dell'analisi di venti laude con edizione critica affidabile. Se ne desumono caratteristiche singolari e un forte legame con la prosodia della poesia ritmica mediolatina. Si propone partanto la nozione di "rusticitas prosodica" .
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Il verso di Iacopone |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2007 |
Abstract: | La coplessa e irregolare versificazione di Iacopone da Todi viene affrontata sulla scorta dell'analisi di venti laude con edizione critica affidabile. Se ne desumono caratteristiche singolari e un forte legame con la prosodia della poesia ritmica mediolatina. Si propone partanto la nozione di "rusticitas prosodica" . |
Handle: | http://hdl.handle.net/11571/33008 |
ISBN: | 9788879880626 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.