L’attenzione delle Istituzioni e della comunità scientifica internazionale in merito al fenomeno del mobbing e dello stress lavoro-correlato è sempre crescente. Tuttavia, ricerche inerenti agenti eziologici e differenze di genere sono ancora oggi poco numerose. Il presente studio descrive le differenze di genere nelle persone vittime di mobbing e stress lavoro-correlato riscontrate in una casistica italiana ambulatoriale. Presso l’ambulatorio di Medicina del Lavoro del nostro Istituto sono state esaminate, tra il 2001 ed il 2009, 345 persone (197 donne e 148 uomini) che avevano richiesto una visita specialistica a causa di problemi di tipo psicopatologico connessi, a loro giudizio, all’ambito lavorativo. In seguito al percorso diagnostico, necessariamente multispecialistico, la diagnosi di “sindrome da mobbing” è stata formulata, in accordo con i criteri internazionali (ICD-10 e DSM-IV), in una minoranza dei casi: 35 soggetti. Negli altri lavoratori sono state riscontrate condizioni psichiatriche preesistenti e non rapportabili al lavoro oppure un’alterata dinamica nei rapporti interpersonali con i colleghi. Significative differenze di genere sono emerse tra le persone con “sindrome da mobbing”: è stata riscontrata una netta prevalenza di donne (65%) con grado di scolarità medioelevato; la fascia d’età più colpita era tra i 34 ed i 45 anni; le professioni rappresentate sono molteplici, ma con preponderanza di quelle impiegatizie. Le donne sono principalmente vessate riguardo gli aspetti personali legati a fattori emotivo-relazionali, gli uomini in merito al contenuto del proprio lavoro. La conoscenza del fenomeno è un’indispensabile prerogativa al fine di contrastarlo ed essa può attuarsi, a livello preventivo, mediante un’efficace formazione e formazione dei lavoratori e dei datori di lavoro, sui quali incombe l’obbligo normativo di preservare l’integrità psicofisica del proprio lavoratore.

Stress lavoro-correlato e mobbing: casistica clinica e differenze di genere

TONINI, STEFANO;LANFRANCO, ANDREA;COSTA, MARIA CRISTINA;LUMELLI, DIEGO;CANDURA, STEFANO
2011-01-01

Abstract

L’attenzione delle Istituzioni e della comunità scientifica internazionale in merito al fenomeno del mobbing e dello stress lavoro-correlato è sempre crescente. Tuttavia, ricerche inerenti agenti eziologici e differenze di genere sono ancora oggi poco numerose. Il presente studio descrive le differenze di genere nelle persone vittime di mobbing e stress lavoro-correlato riscontrate in una casistica italiana ambulatoriale. Presso l’ambulatorio di Medicina del Lavoro del nostro Istituto sono state esaminate, tra il 2001 ed il 2009, 345 persone (197 donne e 148 uomini) che avevano richiesto una visita specialistica a causa di problemi di tipo psicopatologico connessi, a loro giudizio, all’ambito lavorativo. In seguito al percorso diagnostico, necessariamente multispecialistico, la diagnosi di “sindrome da mobbing” è stata formulata, in accordo con i criteri internazionali (ICD-10 e DSM-IV), in una minoranza dei casi: 35 soggetti. Negli altri lavoratori sono state riscontrate condizioni psichiatriche preesistenti e non rapportabili al lavoro oppure un’alterata dinamica nei rapporti interpersonali con i colleghi. Significative differenze di genere sono emerse tra le persone con “sindrome da mobbing”: è stata riscontrata una netta prevalenza di donne (65%) con grado di scolarità medioelevato; la fascia d’età più colpita era tra i 34 ed i 45 anni; le professioni rappresentate sono molteplici, ma con preponderanza di quelle impiegatizie. Le donne sono principalmente vessate riguardo gli aspetti personali legati a fattori emotivo-relazionali, gli uomini in merito al contenuto del proprio lavoro. La conoscenza del fenomeno è un’indispensabile prerogativa al fine di contrastarlo ed essa può attuarsi, a livello preventivo, mediante un’efficace formazione e formazione dei lavoratori e dei datori di lavoro, sui quali incombe l’obbligo normativo di preservare l’integrità psicofisica del proprio lavoratore.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11571/331931
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? 0
  • Scopus 0
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact