L'articolo analizza il voto del 1992, l'ultimo della "prima Repubblica". Società disincantata e istituzioni in trasformazione (a cominciare dai partiti, oggetto di profonda crisi) danno vita a un voto che prosegue e intensifica quanto anticipato dalle precedenti elezioni (1989 e 1990) del ciclo elettorale, vale a dire una profonda destrutturazione del sistema partitico che si accompagna a una crescente volatilità elettorale.
Sulla soglia del cambiamento: 1987-1992
LEGNANTE, GUIDO;
2012-01-01
Abstract
L'articolo analizza il voto del 1992, l'ultimo della "prima Repubblica". Società disincantata e istituzioni in trasformazione (a cominciare dai partiti, oggetto di profonda crisi) danno vita a un voto che prosegue e intensifica quanto anticipato dalle precedenti elezioni (1989 e 1990) del ciclo elettorale, vale a dire una profonda destrutturazione del sistema partitico che si accompagna a una crescente volatilità elettorale.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.