Il romanzo di Doyle, nella sua duplice qualità di documento e di forma, pone una serie di domande riguardo alla nascita dello stato dell'Eire alle quali trovare delle risposte individuando, per esempio, i personaggi che in misura minore o maggiore incarnano varie figure di autorità e, in un secondo momento, lasciando trasparire nel discorso metafore assopite che sembrano risvegliarsi dopo un lungo sonno, come nel caso della sovranità popolare e del trono vuoto.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | «A Star Called Henry» di Roddy Doyle: i misconosciuti legislatori dell'umanità | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2007 | |
Rivista: | ||
Abstract: | Il romanzo di Doyle, nella sua duplice qualità di documento e di forma, pone una serie di domande riguardo alla nascita dello stato dell'Eire alle quali trovare delle risposte individuando, per esempio, i personaggi che in misura minore o maggiore incarnano varie figure di autorità e, in un secondo momento, lasciando trasparire nel discorso metafore assopite che sembrano risvegliarsi dopo un lungo sonno, come nel caso della sovranità popolare e del trono vuoto. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11571/33594 | |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.