Presentazione dei principi fondanti della catalogazione elettronica e della cooperazione interbibliotecaria; ricognizione dello stato dell'arte in Italia e confronto con il dibattito internazionale; applicazione delle tecnologie digitali al controllo della qualità e alla valutazione dell'efficacia dei sistemi di ricerca bibliografica; integrazione e razionalizzazione delle procedure di gestione delle biblioteche e realizzazione dei sistemi di servizio in rete; requisiti dei record bibliografici e nuove funzionalità di ricerca e trattamento automatico dei dati; interoperabilità e realizzazione di sistemi interdisciplinari per la circolazione e la valorizzazione della conoscenza.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | La gestione elettronica delle biblioteche |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2007 |
Abstract: | Presentazione dei principi fondanti della catalogazione elettronica e della cooperazione interbibliotecaria; ricognizione dello stato dell'arte in Italia e confronto con il dibattito internazionale; applicazione delle tecnologie digitali al controllo della qualità e alla valutazione dell'efficacia dei sistemi di ricerca bibliografica; integrazione e razionalizzazione delle procedure di gestione delle biblioteche e realizzazione dei sistemi di servizio in rete; requisiti dei record bibliografici e nuove funzionalità di ricerca e trattamento automatico dei dati; interoperabilità e realizzazione di sistemi interdisciplinari per la circolazione e la valorizzazione della conoscenza. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11571/34399 |
ISBN: | 9788843040711 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |