Il volume affronta, nella prima parte, il tema della rilevanza evolutiva del gioco e dei processi di valutazione formativa partecipata che, in un nido, possono promuovere una trasformazione del contesto educativo in senso ludico. Nella seconda parte viene illustra un'esperienza nei nidi di Modena che esemplifica i processi formativi delineati e che ha prodotto, tra i suoi esiti, uno strumento di valutazione della qualità ludica del nido.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Il gioco e l'identità educativa del nido d'infanzia. Un percorso di valutazione formativa partecipata nei nidi di Modena | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2011 | |
Abstract: | Il volume affronta, nella prima parte, il tema della rilevanza evolutiva del gioco e dei processi di valutazione formativa partecipata che, in un nido, possono promuovere una trasformazione del contesto educativo in senso ludico. Nella seconda parte viene illustra un'esperienza nei nidi di Modena che esemplifica i processi formativi delineati e che ha prodotto, tra i suoi esiti, uno strumento di valutazione della qualità ludica del nido. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11571/357943 | |
ISBN: | 9788884346933 | |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia o trattato scientifico |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.