Il saggio analizza il tema dell'interpretazione in scienze umane in rapporto al concetto psicoanalitico di inconscio. Propone di opporre ai modelli della riduzione naturalistica e della spiegazione esaustiva una concezione del rapporto del comprendere con il non sapere (inconscio). Infine riconsidera la nozione di soggetto in relazione alla dicotomia idealista essere/avere
Il disagio del pensare
BORUTTI, SILVANA
2012-01-01
Abstract
Il saggio analizza il tema dell'interpretazione in scienze umane in rapporto al concetto psicoanalitico di inconscio. Propone di opporre ai modelli della riduzione naturalistica e della spiegazione esaustiva una concezione del rapporto del comprendere con il non sapere (inconscio). Infine riconsidera la nozione di soggetto in relazione alla dicotomia idealista essere/avereFile in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.