Il saggio esplora una via poco frequentata nel panorama degli studi sul cinema muto italiano, indagando il rapporto tra il divismo femminile e il panorama artistico pittorico coevo, con particolare riferimento al simbolismo e al gusto preraffaellita. Ad un livello più profondo, attraverso il caso di Lyda Borelli, il saggio esplora i rapporti tra il cinema – come nuova arte novecentesca – e l’art nouveau, espressa nella forma italiana dell’arte Liberty.

Lyda Borelli as a Liberty Icon

MOSCONI, ELENA
2010-01-01

Abstract

Il saggio esplora una via poco frequentata nel panorama degli studi sul cinema muto italiano, indagando il rapporto tra il divismo femminile e il panorama artistico pittorico coevo, con particolare riferimento al simbolismo e al gusto preraffaellita. Ad un livello più profondo, attraverso il caso di Lyda Borelli, il saggio esplora i rapporti tra il cinema – come nuova arte novecentesca – e l’art nouveau, espressa nella forma italiana dell’arte Liberty.
2010
9789186071400
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11571/387509
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact