L’edizione critica delle "Poesie" di Sereni a cura di Dante Isella (1995), è un eccellente esempio di filologia d’autore novecentesca di cui Isella è creatore e Maestro. Si presta a riflessioni più generali sui criteri fondamentali del lavoro filologico di Isella e sul lavoro poetico di Sereni.
Rileggere Sereni (e altre considerazioni novecentesche)
MARTIGNONI, CLELIA
2009-01-01
Abstract
L’edizione critica delle "Poesie" di Sereni a cura di Dante Isella (1995), è un eccellente esempio di filologia d’autore novecentesca di cui Isella è creatore e Maestro. Si presta a riflessioni più generali sui criteri fondamentali del lavoro filologico di Isella e sul lavoro poetico di Sereni.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.