Vengono esaminati i progetti di Maciachini per la facciata del Duomo pavese e si approfondisce il rapporto esistente tra la progettazione ottocentesca e il progetto rinascimentale documentato dal modello ligneo quattrocentesco. Si evidenzia un interessante approccio progettuale, da collocarsi in un preciso contesto culturale, che vede appunto in quegli anni un impegno diffuso nel completamento di chiese, in particolare cattedrali, rimaste incompiute.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | I PROGETTI DI CARLO MACIACHINI PER LA FACCIATA DEL DUOMO DI PAVIA | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2009 | |
Abstract: | Vengono esaminati i progetti di Maciachini per la facciata del Duomo pavese e si approfondisce il rapporto esistente tra la progettazione ottocentesca e il progetto rinascimentale documentato dal modello ligneo quattrocentesco. Si evidenzia un interessante approccio progettuale, da collocarsi in un preciso contesto culturale, che vede appunto in quegli anni un impegno diffuso nel completamento di chiese, in particolare cattedrali, rimaste incompiute. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11571/410731 | |
ISBN: | 9788832362190 | |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.