Il libro analizza le teorie semantiche elaborate dalla filosofia del linguaggio del Novecento: la teoria neopositivista del riferimento e della verità, la semantica e pragmatica del linguaggio ordinario, la concezione dell'uso e del gioco linguistico nella filosofia di Wittgenstein
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Significato. Saggio sulla semantica filosofica del Novecento | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 1983 | |
Abstract: | Il libro analizza le teorie semantiche elaborate dalla filosofia del linguaggio del Novecento: la teoria neopositivista del riferimento e della verità, la semantica e pragmatica del linguaggio ordinario, la concezione dell'uso e del gioco linguistico nella filosofia di Wittgenstein | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11571/431535 | |
ISBN: | XXXXXXXXXX | |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia o trattato scientifico |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.