Il saggio analizza il ruolo fondamentale che la festa possiede nell'ambito della città antica, in cui si configura come momento di coesione sociale e politica, e anche come potente tramite per l'educazione dei giovani. Tutti questi caratteri sono esemplificati tramite l'analisi particolareggiata delle feste Panatenee ateniesi.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | La festa e d'educazione del cittadino |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 1987 |
Abstract: | Il saggio analizza il ruolo fondamentale che la festa possiede nell'ambito della città antica, in cui si configura come momento di coesione sociale e politica, e anche come potente tramite per l'educazione dei giovani. Tutti questi caratteri sono esemplificati tramite l'analisi particolareggiata delle feste Panatenee ateniesi. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11571/439026 |
ISBN: | 8822104048 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.