Il contributo si inserisce nell'ambito del rinnovato interesse per lo studio dei rapporti tra Aristotele e la 'historia', intesa come raccolta e indagine sui fatti particolari e sulle interpretazioni che a questi erano state date. Nello specifico, lo scopo principale della comunicazione sarà quello di analizzare i contributi offerti dallo Stagirita alla storia siracusana tra la caduta dei Dinomenidi e l'avvento di Dionisio I il Vecchio, un periodo - questo - al quale viene riservato uno spazio eccezionalmente ampio soprattutto nella "Politica". Prendendo le mosse dalle notazioni storiche presenti nella "Politica", si tenterà di ricostruire la parentesi 'repubblicana' di Siracusa, di stabilire il tipo di costituzione di cui i Siracusani si dotarono all'indomani della cacciata di Trasibulo e di individuare le diverse 'metabolai' costituzionali alle quali i 'politai' della città siceliota assistettero fino alla comparsa sulla scena politica di Dionisio I e della sua tirannide. Attraverso lo studio della storia di una polis 'particolare' in un periodo 'particolare', si proverà a rendere ragione della ricerca storica di Aristotele, dell'uso della storia a scopi filosofico-politici e del complesso sistema di relazioni reciproche istituite dall'autore della "Politica" tra 'fatti' (gli exempla historica) e 'idee' (i concetti, le argomentazioni, le generalizzazioni e l'approccio filo/onto-genetico messo in atto dal filosofo nei riguardi dei fenomeni storico-politici).
Dalla cacciata di Trasibulo all’avvento di Dionisio il Vecchio: la parentesi “repubblicana” di Siracusa nella Politica di Aristotele
ZIZZA, CESARE
2012-01-01
Abstract
Il contributo si inserisce nell'ambito del rinnovato interesse per lo studio dei rapporti tra Aristotele e la 'historia', intesa come raccolta e indagine sui fatti particolari e sulle interpretazioni che a questi erano state date. Nello specifico, lo scopo principale della comunicazione sarà quello di analizzare i contributi offerti dallo Stagirita alla storia siracusana tra la caduta dei Dinomenidi e l'avvento di Dionisio I il Vecchio, un periodo - questo - al quale viene riservato uno spazio eccezionalmente ampio soprattutto nella "Politica". Prendendo le mosse dalle notazioni storiche presenti nella "Politica", si tenterà di ricostruire la parentesi 'repubblicana' di Siracusa, di stabilire il tipo di costituzione di cui i Siracusani si dotarono all'indomani della cacciata di Trasibulo e di individuare le diverse 'metabolai' costituzionali alle quali i 'politai' della città siceliota assistettero fino alla comparsa sulla scena politica di Dionisio I e della sua tirannide. Attraverso lo studio della storia di una polis 'particolare' in un periodo 'particolare', si proverà a rendere ragione della ricerca storica di Aristotele, dell'uso della storia a scopi filosofico-politici e del complesso sistema di relazioni reciproche istituite dall'autore della "Politica" tra 'fatti' (gli exempla historica) e 'idee' (i concetti, le argomentazioni, le generalizzazioni e l'approccio filo/onto-genetico messo in atto dal filosofo nei riguardi dei fenomeni storico-politici).I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.