Si analizza il formarsi dell'immmagine ambivalente della vecchi/strega all'intersezione dei saperi e delle valutazioni di medici e teologi nel quadro del pensiero scolasticoo dei secc. XII-XIV
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Medici e 'vetulae' dal Duecento al Quattrocento: problemi di una ricerca | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 1983 | |
Abstract: | Si analizza il formarsi dell'immmagine ambivalente della vecchi/strega all'intersezione dei saperi e delle valutazioni di medici e teologi nel quadro del pensiero scolasticoo dei secc. XII-XIV | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11571/444354 | |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.