La ricerca ha l'obiettivo di presentare un modello sistemico dell'impresa, che viene interpretata come sistema di trasformazione efficiente, composta da quattro trasformazioni di base: produttiva, economica, finanziaria e imprenditoriale. Il lavoro si propone poi di rappresentare l'impresa anche come sistema cognitivo che sviluppa la propria attività nel tempo realizzando una continua interazione tra conoscenza azione, vale a dire una ininterrotta catena di "pensiero e azione", rilevando le informazioni, assumendo decisioni, programmando e realizzando le azioni e controllandone l'esecuzione.
L’impresa quale sistema cognitivo di trasformazione efficiente
MELLA, PIERO
1997-01-01
Abstract
La ricerca ha l'obiettivo di presentare un modello sistemico dell'impresa, che viene interpretata come sistema di trasformazione efficiente, composta da quattro trasformazioni di base: produttiva, economica, finanziaria e imprenditoriale. Il lavoro si propone poi di rappresentare l'impresa anche come sistema cognitivo che sviluppa la propria attività nel tempo realizzando una continua interazione tra conoscenza azione, vale a dire una ininterrotta catena di "pensiero e azione", rilevando le informazioni, assumendo decisioni, programmando e realizzando le azioni e controllandone l'esecuzione.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.