Nella coppia biografica plutarchea di Filopemene e Flaminino Roma entra nella vita politica greca portando un esempio diametralmente opposto alla brutale barbarie e del tutto conforme alla "philanthropia" greca. Dal canto suo "l'ultimo dei Greci" era non solo uomo d'azione, ma anche il più forte nell'arte militare, caratteristica propria dei Romani.
L'incontro fra Grecia e Roma nelle biografie plutarchee di Filopemene e Flaminino
SCUDERI, RITA
1996-01-01
Abstract
Nella coppia biografica plutarchea di Filopemene e Flaminino Roma entra nella vita politica greca portando un esempio diametralmente opposto alla brutale barbarie e del tutto conforme alla "philanthropia" greca. Dal canto suo "l'ultimo dei Greci" era non solo uomo d'azione, ma anche il più forte nell'arte militare, caratteristica propria dei Romani.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.