Edizione filologica con commento storico-critico dell'importante "quaderno" inedito steso da Gadda tra 1923 (nel periodo argentino) e 1924 (dopo il ritorno a Milano). Nel quaderno si alternano brani ideologici di adesione al fascismo e frammenti narrativi, ripresi perlopiù nel "Racconto italiano di ignoto del novecento".
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Il Quaderno di Buenos Aires | |
Autori: | MARTIGNONI, CLELIA (Corresponding) | |
Data di pubblicazione: | 2011 | |
Abstract: | Edizione filologica con commento storico-critico dell'importante "quaderno" inedito steso da Gadda tra 1923 (nel periodo argentino) e 1924 (dopo il ritorno a Milano). Nel quaderno si alternano brani ideologici di adesione al fascismo e frammenti narrativi, ripresi perlopiù nel "Racconto italiano di ignoto del novecento". | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11571/457367 | |
ISBN: | 9788860881267 | |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.