Ai diversi echi delle Phoenissae senecane che la critica lucanea ha già individuato nel proemio della Pharsalia si può aggiungere l'espressione rupto foedere regni (v. 4), la quale, oltre a riferirsi alla rottura del primo accordo triumvirale, sembra alludere anche al patto stipulato tra Eteocle e Polinice, il cui mancato rispetto provocò una guerra che, dalla prospettiva di un romano, può facilmente assumere i tratti di un vero e proprio bellum civile combattuto da Greci contro altri Greci. In un passo delle Phoenissae certamente presente alla memoria poetica di Lucano si parla infatti di foedus laesum (v. 293) e in altri passi della medesima tragedia la guerra tra Argo e Tebe risulta estesa a tutte le città greche. Il sintagma foedus regni ritorna in Lucan. 1.86 e in Stat. Theb. 2.211 e in ogni sua occorrenza si rivela intimamente ossimorico dato che si trova riferito a situazioni di deliberata violazione o di mancata realizzazione di un patto, quasi che il potere assoluto (regnum) fosse per sua stessa natura incompatibile con ogni genere di contratto.

Rupto foedere regni: il proemio di Lucano e le Phoenissae di Seneca

CANOBBIO, ALBERTO
2013-01-01

Abstract

Ai diversi echi delle Phoenissae senecane che la critica lucanea ha già individuato nel proemio della Pharsalia si può aggiungere l'espressione rupto foedere regni (v. 4), la quale, oltre a riferirsi alla rottura del primo accordo triumvirale, sembra alludere anche al patto stipulato tra Eteocle e Polinice, il cui mancato rispetto provocò una guerra che, dalla prospettiva di un romano, può facilmente assumere i tratti di un vero e proprio bellum civile combattuto da Greci contro altri Greci. In un passo delle Phoenissae certamente presente alla memoria poetica di Lucano si parla infatti di foedus laesum (v. 293) e in altri passi della medesima tragedia la guerra tra Argo e Tebe risulta estesa a tutte le città greche. Il sintagma foedus regni ritorna in Lucan. 1.86 e in Stat. Theb. 2.211 e in ogni sua occorrenza si rivela intimamente ossimorico dato che si trova riferito a situazioni di deliberata violazione o di mancata realizzazione di un patto, quasi che il potere assoluto (regnum) fosse per sua stessa natura incompatibile con ogni genere di contratto.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11571/457637
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus 2
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact