Gli spartiti di canzoni tratte da film rappresentano un paratesto poco studiato ma molto interessante per la comprensione del testo filmico, della sua natura, e della sua vita. Il saggio affronta a livello teorico e metodologico questo oggetto minore (ma presente in numerosi archivi cinematografici) e dalla difficile collocazione. Esso esplora la natura dell'oggetto, le sue connessioni con l'editoria musicale e con l'industria dei media nel suo complesso (prendendo in esame le figure più significative), infine tematizza il tipo di relazione tra film e canzone anche in rapporto agli effetti di senso e pragmatici operati sugli spettatori.
Tracce sonore: gli spartiti delle canzoni per il cinema
MOSCONI, ELENA
2012-01-01
Abstract
Gli spartiti di canzoni tratte da film rappresentano un paratesto poco studiato ma molto interessante per la comprensione del testo filmico, della sua natura, e della sua vita. Il saggio affronta a livello teorico e metodologico questo oggetto minore (ma presente in numerosi archivi cinematografici) e dalla difficile collocazione. Esso esplora la natura dell'oggetto, le sue connessioni con l'editoria musicale e con l'industria dei media nel suo complesso (prendendo in esame le figure più significative), infine tematizza il tipo di relazione tra film e canzone anche in rapporto agli effetti di senso e pragmatici operati sugli spettatori.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.