Il filone dei film collegiali presenta commedie ambientate presso istituzioni scolastiche popolate di ragazze in fiore. Pur attraverso una serie di prelievi che spaziano dalla commedia tedesca a quella ungherese ai musical americani, il sottogenere italiano ha caratteristiche proprie che ne fanno una metafora della società, dei suoi ambienti oppressivi, della crescente domanda di emancipazione femminile (anche in relazione ad un nuovo star system nazionale) e di nuovi itinerari di formazione.
La commedia "collegiale" come teatro sociale
MOSCONI, ELENA
2010-01-01
Abstract
Il filone dei film collegiali presenta commedie ambientate presso istituzioni scolastiche popolate di ragazze in fiore. Pur attraverso una serie di prelievi che spaziano dalla commedia tedesca a quella ungherese ai musical americani, il sottogenere italiano ha caratteristiche proprie che ne fanno una metafora della società, dei suoi ambienti oppressivi, della crescente domanda di emancipazione femminile (anche in relazione ad un nuovo star system nazionale) e di nuovi itinerari di formazione.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.