Il contributo verte sulle caratteristiche generali dell'appello, come strumento di impugnazione "a critica libera", alla luce delle più recenti evoluzione del'ìeleborazione giurisprudenziale e dottrinale. Analizza altresì i provvedimenti impugnabili con l'appello e i casi di inappellabilità previsti dall'ordinamento. Infine, considera il regime di impugnazione delle sentenze del giudice di pace pronunciate secondo equità, secondo le nuove disposizioni recentemente introdotte dal legislatore.
Commento all'art. 339 c.p.c.
GAMBA, CINZIA
2012-01-01
Abstract
Il contributo verte sulle caratteristiche generali dell'appello, come strumento di impugnazione "a critica libera", alla luce delle più recenti evoluzione del'ìeleborazione giurisprudenziale e dottrinale. Analizza altresì i provvedimenti impugnabili con l'appello e i casi di inappellabilità previsti dall'ordinamento. Infine, considera il regime di impugnazione delle sentenze del giudice di pace pronunciate secondo equità, secondo le nuove disposizioni recentemente introdotte dal legislatore.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.