Il libro raccoglie un’analisi di modelli insediativi dell’epoca moderna e contemporanea alla ricerca della forma dell’abitare contemporaneo. Il confronto tra i modelli teorici degli anni trent, la città lineare di Leonidov, la Broadacre City di Wright o il Plan Voisen di Le Corbusier, con i piani di fine ottocento per Parigi e Barcellona o i più recenti progetti per Masdar City ed Almere, consente di definire proprietà e caratterisctiche dei diversi approcci, quelli che tendono alla cittò densa o compatta e quelli che si rivolgono al territorio diffuso e al paesaggio.

Modelli insediativi e forme di città

BERIZZI, CARLO
2012-01-01

Abstract

Il libro raccoglie un’analisi di modelli insediativi dell’epoca moderna e contemporanea alla ricerca della forma dell’abitare contemporaneo. Il confronto tra i modelli teorici degli anni trent, la città lineare di Leonidov, la Broadacre City di Wright o il Plan Voisen di Le Corbusier, con i piani di fine ottocento per Parigi e Barcellona o i più recenti progetti per Masdar City ed Almere, consente di definire proprietà e caratterisctiche dei diversi approcci, quelli che tendono alla cittò densa o compatta e quelli che si rivolgono al territorio diffuso e al paesaggio.
2012
9788891031303
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11571/579887
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact