Osservazioni generali sulla complessa configurazione musicale dei drammi greci del V sec. a.C., che mostrano come questi potevano attingere anche e repertori di canti e musiche popolari, rievocate dagli autori sulla scena teatrale a fini drammaturgici.
Osservazioni sulla configurazione musicale dei drammi antichi
ROCCONI, ELEONORA
2013-01-01
Abstract
Osservazioni generali sulla complessa configurazione musicale dei drammi greci del V sec. a.C., che mostrano come questi potevano attingere anche e repertori di canti e musiche popolari, rievocate dagli autori sulla scena teatrale a fini drammaturgici.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.