Il saggio ricostruisce le vicende che all'inizio degli anni Sessanta condussero alla fondazione della facoltà di Economia e commercio dell'Università di Pavia, collocandole nel contesto del cosiddetto miracolo economico, a livello locale, regionale e nazionale. In particolare, viene analizzato il ruolo centrale giocato dalla Camera di Commercio.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Università, economia, territorio e istituzioni nell'Italia del miracolo economico. La Camera e la nascita della Facoltà di Economia e Commercio a Pavia negli anni Sessanta | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2012 | |
Abstract: | Il saggio ricostruisce le vicende che all'inizio degli anni Sessanta condussero alla fondazione della facoltà di Economia e commercio dell'Università di Pavia, collocandole nel contesto del cosiddetto miracolo economico, a livello locale, regionale e nazionale. In particolare, viene analizzato il ruolo centrale giocato dalla Camera di Commercio. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11571/738419 | |
ISBN: | 9788890867408 | |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.