Il volume è un’antologia di saggi musicologici di interesse filologico, molto diversi fra loro per incidenzaincidenza storica, metodi, tematiche, quadro di riferimento culturale, che costituiscono una campionatura di esperienze di lavoro funzionale alla formazione del moderno filologo musicale, utile a stimolare l’esercizio della critica, e capace di offrire indicazioni metodologiche variamente declinabili da ciascun lettore in relazione ai propri specifici interessi testuali.
La filologia musicale. Istituzioni, storia, strumenti critici, vol. 3 (Antologia di contributi filologici)
CARACI, MARIA
2013-01-01
Abstract
Il volume è un’antologia di saggi musicologici di interesse filologico, molto diversi fra loro per incidenzaincidenza storica, metodi, tematiche, quadro di riferimento culturale, che costituiscono una campionatura di esperienze di lavoro funzionale alla formazione del moderno filologo musicale, utile a stimolare l’esercizio della critica, e capace di offrire indicazioni metodologiche variamente declinabili da ciascun lettore in relazione ai propri specifici interessi testuali.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.