Il volume si propone di studiare il tema della formazione linguistica nella seconda metà dell'Ottocento, con una premessa sulla diffusione ottocentesca della grammatica settecentesca del Corticelli e sulla sua struttura. L'argomento è affrontato in primo luogo osservando la diversa posizione assunta da studiosi e critici rispetto al problema della varietà lessicale: una pericolosa abbondanza di forme per i manzoniani (Luigi Morandi, Edmondo De Amicis), una singolare e preziosa attestazione dell'evoluzione della lingua e dei dialetti per la scuola di Graziadio Isaia Ascoli e Carlo Salvioni. La parte finale del volume tocca il tema della formazione linguistica garantita dalla letteratura a grande diffusione: si considerano in particolare la traduzione delle favole di La Fontaine opera di Emilio De Marchi, la lingua del ricettario di Pellegrino Artusi, le scelte espressive di Emilio Salgari.

Il troppo e il vano. Percorsi di formazione linguistica nel secondo Ottocento

POLIMENI, GIUSEPPE
2014-01-01

Abstract

Il volume si propone di studiare il tema della formazione linguistica nella seconda metà dell'Ottocento, con una premessa sulla diffusione ottocentesca della grammatica settecentesca del Corticelli e sulla sua struttura. L'argomento è affrontato in primo luogo osservando la diversa posizione assunta da studiosi e critici rispetto al problema della varietà lessicale: una pericolosa abbondanza di forme per i manzoniani (Luigi Morandi, Edmondo De Amicis), una singolare e preziosa attestazione dell'evoluzione della lingua e dei dialetti per la scuola di Graziadio Isaia Ascoli e Carlo Salvioni. La parte finale del volume tocca il tema della formazione linguistica garantita dalla letteratura a grande diffusione: si considerano in particolare la traduzione delle favole di La Fontaine opera di Emilio De Marchi, la lingua del ricettario di Pellegrino Artusi, le scelte espressive di Emilio Salgari.
2014
Linguistica e critica letteraria
9788876674730
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11571/865034
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact