Attualmente la densitometria a doppio raggio X (DXA) è il gold standard sia nella valutazione della densità minerale ossea, sia nella valutazione della composizione corporea. I vantaggi principali di questa metodica sono: la bassa dose di esposizione a radiazioni per operatore e paziente, la non invasività, la precisione e la rapidità.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Valutazione della composizione corporea mediante densitometria a doppio raggio X |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2014 |
Abstract: | Attualmente la densitometria a doppio raggio X (DXA) è il gold standard sia nella valutazione della densità minerale ossea, sia nella valutazione della composizione corporea. I vantaggi principali di questa metodica sono: la bassa dose di esposizione a radiazioni per operatore e paziente, la non invasività, la precisione e la rapidità. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11571/983258 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.