L’acqua non è solo idrogeno ed ossigeno, come recita la formula chimica H2O, ma è una soluzione di minerali, presenti in quantità diverse a seconda della provenienza dell’acqua, che sono assorbiti dall’organismo allo stesso modo di quelli presenti negli alimenti. L’assunzione di adeguate quantità di acqua, quindi, permette oltre che di idratarsi, anche di soddisfare i fabbisogni di nutrienti, vista l’elevata biodisponibilità dei minerali in essa disciolti.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Fabbisogno idrico: la scelta dell’acqua da assumere per l’anziano |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2014 |
Abstract: | L’acqua non è solo idrogeno ed ossigeno, come recita la formula chimica H2O, ma è una soluzione di minerali, presenti in quantità diverse a seconda della provenienza dell’acqua, che sono assorbiti dall’organismo allo stesso modo di quelli presenti negli alimenti. L’assunzione di adeguate quantità di acqua, quindi, permette oltre che di idratarsi, anche di soddisfare i fabbisogni di nutrienti, vista l’elevata biodisponibilità dei minerali in essa disciolti. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11571/983262 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.