Con un taglio fortemente problematico e comparativo, discutendo altresì in via preliminare alcuni fondamentali testi economici e politici di età moderna, il saggio affronta la tematica dell'impiego interno dell'esercito asburgico nella Lombardia spagnola, collegando strettamente la dimensione coercitiva e dissuasiva con quella consensuale, in un fitto e assai variegato intreccio di questioni fiscali, demografiche, religiose, di ordine pubblico etc.
Sull'impiego interno dell'esercito nell'Europa di antico regime. Estrazione delle risorse, ordine pubblico e controllo del territorio nella Lombardia spagnola fra coercizione, dissuasione e consenso
RIZZO, MARIO VALENTINO
2013-01-01
Abstract
Con un taglio fortemente problematico e comparativo, discutendo altresì in via preliminare alcuni fondamentali testi economici e politici di età moderna, il saggio affronta la tematica dell'impiego interno dell'esercito asburgico nella Lombardia spagnola, collegando strettamente la dimensione coercitiva e dissuasiva con quella consensuale, in un fitto e assai variegato intreccio di questioni fiscali, demografiche, religiose, di ordine pubblico etc.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.