Scopo del lavoro Esaminare l’influenza della genetica nell’eziologia dei disordini temporomandibolari, focalizzando l’attenzione sull’influenza dei fattori genetici sulla percezione del dolore e considerando le differenze ormonali e anatomiche sulla base al sesso. Materiali e metodi Gli articoli per una revisione sistematica sono stati ottenuti attraverso una ricerca effettuata usando MEDLINE (2001-2009) senza limitazioni linguistiche e mediante una ricerca manuale. Le parole chiave erano “disordini temporomandibolari” e “genetica”. La ricerca iniziale ha reso disponibili 61 articoli. Dopo lo studio dei titoli, riassunti e testi integrali, sono stati inclusi nell’analisi 18 articoli. Risultati Sono stati selezionati 18 articoli: 7 hanno studiato i temi relativi alla sensazione dolore, 2 l’effetto di placebo e la relativa importanza nel campo dei disordini temporomandibular, 3 hanno considerato il rapporto che esiste fra il sistema ormonale e la predisposizione a questi disordini e 6 hanno analizzato l’influenza del polimorfismo genetico relativa ai meccanismi della neurotrasmissione. Conclusioni Sulla base degli studi effettuati si evince che la maggior parte delle influenze genetiche nell’ambito dei disordini temporomandibolari sono collegate con i meccanismi ormonali, recettoriali e della neurotrasmissione.

Come la genetica sta modificando l’approccio ai disordini temporomandibolari

COLLESANO, VITTORIO
2012-01-01

Abstract

Scopo del lavoro Esaminare l’influenza della genetica nell’eziologia dei disordini temporomandibolari, focalizzando l’attenzione sull’influenza dei fattori genetici sulla percezione del dolore e considerando le differenze ormonali e anatomiche sulla base al sesso. Materiali e metodi Gli articoli per una revisione sistematica sono stati ottenuti attraverso una ricerca effettuata usando MEDLINE (2001-2009) senza limitazioni linguistiche e mediante una ricerca manuale. Le parole chiave erano “disordini temporomandibolari” e “genetica”. La ricerca iniziale ha reso disponibili 61 articoli. Dopo lo studio dei titoli, riassunti e testi integrali, sono stati inclusi nell’analisi 18 articoli. Risultati Sono stati selezionati 18 articoli: 7 hanno studiato i temi relativi alla sensazione dolore, 2 l’effetto di placebo e la relativa importanza nel campo dei disordini temporomandibular, 3 hanno considerato il rapporto che esiste fra il sistema ormonale e la predisposizione a questi disordini e 6 hanno analizzato l’influenza del polimorfismo genetico relativa ai meccanismi della neurotrasmissione. Conclusioni Sulla base degli studi effettuati si evince che la maggior parte delle influenze genetiche nell’ambito dei disordini temporomandibolari sono collegate con i meccanismi ormonali, recettoriali e della neurotrasmissione.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11571/985493
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact