Con l'entrata in vigore del trattato di Lisbona, nuove problematiche relative alla gerarchia delle norme e ai principi generali del diritto comunitari devono essere studiate e le problematiche consolidate rivisitate. Le nuove problematiche possono essere risolte con la comprensione adeguata della differenza tra gerarchia delle norme e gerarchia delle fonti del diritto e più in particolare tra gerarchia delle fonti formali e delle fonti materiali del diritto. In tale prospettiva è chiaro che solo la CJEU può determinare il carattere di principio generale di diritto dell'Unione di un principio incorporato in una norma, qualunque sia lo status formale di essa. Inoltre i principi generali di diritto dell'Unione hanno un rango nella gerarchia delle norme che li pone al di sotto del diritto primario, ma sopra di qualsiasi altra fonte formale, che includono i trattati internazionali di cui l'UE è parte, atti legislativi, delegati e atti di esecuzione , così come gli atti adottati su base specifica e i contratti dell’UE.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Hierarchy Norms: Hierarchy of Sources and General Principles in European Union Law | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2014 | |
Abstract: | Con l'entrata in vigore del trattato di Lisbona, nuove problematiche relative alla gerarchia delle norme e ai principi generali del diritto comunitari devono essere studiate e le problematiche consolidate rivisitate. Le nuove problematiche possono essere risolte con la comprensione adeguata della differenza tra gerarchia delle norme e gerarchia delle fonti del diritto e più in particolare tra gerarchia delle fonti formali e delle fonti materiali del diritto. In tale prospettiva è chiaro che solo la CJEU può determinare il carattere di principio generale di diritto dell'Unione di un principio incorporato in una norma, qualunque sia lo status formale di essa. Inoltre i principi generali di diritto dell'Unione hanno un rango nella gerarchia delle norme che li pone al di sotto del diritto primario, ma sopra di qualsiasi altra fonte formale, che includono i trattati internazionali di cui l'UE è parte, atti legislativi, delegati e atti di esecuzione , così come gli atti adottati su base specifica e i contratti dell’UE. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11571/985668 | |
ISBN: | 9783848713653 | |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |