I capitoli finali ci portano alla conoscenza di nozioni e soluzioni di grande valenza tecnica. Ognuno di questi è una completa monografia dell’argomento trattato, scritto e supportato in maniera ottimale dalle immagini. Infatti l'iconografia, arricchita da ancor più da chiare e schematiche illustrazioni didattiche facilita la lettura, che risulta scorrevole e comprensibile, partendo dai lavori più “semplici”, fino alle soluzioni di casi complessi. Tutti i passaggi vengono esposti senza riduttive semplificazioni, rendendo la materia, pur nella sua complessità, applicabile nel lavoro di tutti i giorni, sia dagli odontotecnici sia dagli odontoiatri, in un campo vasto come quello della riabilitazione orale: alla base di ogni ricostruzione vi è sempre l’elaborazione di un Piano di Trattamento Protesico Individuale. Gli interventi clinici nelle ricostruzioni protesiche presentate sottolineano l’importanza del lavoro di cooperazione tra l’odontoiatra e l’odontotecnico.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Ricostruzione completa su impianti: caso clinico 3 |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2013 |
Abstract: | I capitoli finali ci portano alla conoscenza di nozioni e soluzioni di grande valenza tecnica. Ognuno di questi è una completa monografia dell’argomento trattato, scritto e supportato in maniera ottimale dalle immagini. Infatti l'iconografia, arricchita da ancor più da chiare e schematiche illustrazioni didattiche facilita la lettura, che risulta scorrevole e comprensibile, partendo dai lavori più “semplici”, fino alle soluzioni di casi complessi. Tutti i passaggi vengono esposti senza riduttive semplificazioni, rendendo la materia, pur nella sua complessità, applicabile nel lavoro di tutti i giorni, sia dagli odontotecnici sia dagli odontoiatri, in un campo vasto come quello della riabilitazione orale: alla base di ogni ricostruzione vi è sempre l’elaborazione di un Piano di Trattamento Protesico Individuale. Gli interventi clinici nelle ricostruzioni protesiche presentate sottolineano l’importanza del lavoro di cooperazione tra l’odontoiatra e l’odontotecnico. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11571/987449 |
ISBN: | 9788874921850 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |