Il saggio prende in considerazione il versante testuale dei canti del tempo d'Avvento pubblicati nel "Repertorio Nazionale di Canti Liturgici" della Chiesa italiana, focalizzando dapprima l'attenzione sulla loro fattura letteraria e comunicazionale e sul loro contenuto semantico e analizzandone sulle basi di queste il loro retroterra e il loro portato teologico in relazione alla teologica liturgica sottesa al tempo.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Il “Repertorio nazionale di canti per la liturgia” della Chiesa italiana: prime osservazioni per una verifica letteraria e teologica | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2015 | |
Abstract: | Il saggio prende in considerazione il versante testuale dei canti del tempo d'Avvento pubblicati nel "Repertorio Nazionale di Canti Liturgici" della Chiesa italiana, focalizzando dapprima l'attenzione sulla loro fattura letteraria e comunicazionale e sul loro contenuto semantico e analizzandone sulle basi di queste il loro retroterra e il loro portato teologico in relazione alla teologica liturgica sottesa al tempo. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11571/993785 | |
ISBN: | 9788820994471 | |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.