Negli Stati membri a decentramento federale o regionale l'azione centripeta propria del livello sovranazionale si combina con le spinte all'accentramento delle funzioni, soprattutto legislative, imposte dalle necessità dello Stato sociale. In questo contesto, l'autore analizza le forme varie di apertura all'apporto delle entità sub-statali nell'attuazione del diritto comunitario. In particolare, si tratta di strumenti istituzionali e procedurali di diritto interno in grado di dotare gli stessi enti territoriali di adeguate garanzie a tutela del loro ruolo e delle loro competenze, almeno nella fase discendente dell'esecuzione e della trasposizione interna degli atti normativi emanati a livello europeo.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Diritto europeo e competenze periferiche: profili comparati in ordine all’esecuzione decentrata delle norme comunitarie |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2004 |
Abstract: | Negli Stati membri a decentramento federale o regionale l'azione centripeta propria del livello sovranazionale si combina con le spinte all'accentramento delle funzioni, soprattutto legislative, imposte dalle necessità dello Stato sociale. In questo contesto, l'autore analizza le forme varie di apertura all'apporto delle entità sub-statali nell'attuazione del diritto comunitario. In particolare, si tratta di strumenti istituzionali e procedurali di diritto interno in grado di dotare gli stessi enti territoriali di adeguate garanzie a tutela del loro ruolo e delle loro competenze, almeno nella fase discendente dell'esecuzione e della trasposizione interna degli atti normativi emanati a livello europeo. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11571/120911 |
ISBN: | 8834843630 |
Appare nelle tipologie: | 4.1 Contributo in Atti di convegno |